Starless And Bible Black

Chissà perché questo disco viene considerato "minore". Forse perché la discografia crimsoniana è disseminata di altissime vette, e risulta quantomeno necessario trovare qualche "avvallamento".
Starless And Bible Black è effettivamente compresso tra due pietre miliari come Larks' e Red, è volutamente frammentato, soffre della dipartita improvvisa del vulcanico Jamie Muir, ed è per metà registrato dal vivo. Così descritto, sembra inevitabile annoverarlo tra i minori: ma ascoltatelo!
Fatevi trasportare da un flusso continuo di idee! Idee, una dietro l'altra, nel devastante opener, the great deceiver: quattro minuti di cambi di tempo, umore e riffoni taglienti, che culminano con un ritornello che è difficile levare dalla testa. Poi, è tutto un susseguirsi di chiaroscuri, tra la voce calda e avvolgente di Wetton, l'abbraccio dolce dei mellotron, le chitarre affilate di Fripp, la sezione ritmica Wetton / Bruford che sopperisce con l'interplay e la creatività alla mancanza di Muir, e Cross, violinista capace di alternare toni soffusi e sprazzi violenti. E ancora, improvvisazioni: registrate live, disseminate qui e là, mostrano la capacità di una band di partire dal nulla e di battere ogni volta strade diverse ed inattese.
Non troverete continuità in questo disco, ma uno spaccato di quello che i king crimson sapevano fare: tutto o quasi, fino al tour de force conclusivo di fracture, dieci minuti di ansia frippiana in chiave semidiminuita, una piccola perfetta sinfonia rock.

Commenti

Post popolari in questo blog

Un mese dopo la caduta

Bolla

Wordpress, il sito down e gli accidenti