Post

Visualizzazione dei post da 2025

Funghi

  Molta lettura, ho finito un paio di libri (the stand e the road, ma perché i titoli in inglese?) Circa 12/13 km di camminata al giorno, ritmi rilassati ma legati alla ricerca di mirtilli, fragole, lamponi. Qualche fungo io: “Questo sembra buono”; picture mushroom: “letale”. Stasera lenticchie. Buone le lenticchie, due funghetti e qualche salsiccia poi ci sono finiti dentro. E teroldego. Ho un pezzo in testa, spero rimanga. Metà del brano ha più di vent’anni, l’altra metà mi è venuta in mente tra i boschi.

Randall Flagg vs Robert Fripp

  Randall Flagg e Robert Fripp Ci sono punti in comune tra queste due persone? Un supremo cattivo nato dalla fantasia di Stephen King e un grande chitarrista degli anni 70. Dichiarazioni di King Non risultano dichiarazioni ufficiali di Stephen King che colleghino esplicitamente il personaggio di Randall Flagg al musicista Robert Fripp. King non ha mai affermato in interviste o note d’autore che Flagg sia ispirato a Fripp, chitarrista dei King Crimson. Al contrario, King ha indicato altre fonti di ispirazione per la creazione di Flagg. In particolare, nelle note del saggio Danse Macabre (1981) King rivelò di essersi ispirato inizialmente a Donald DeFreeze – il sequestratore di Patty Hearst – annotando la frase “Donald DeFreeze is a dark man” durante la stesura di L’ombra dello scorpione (The Stand) . King rimase colpito dalle foto di DeFreeze durante una rapina in banca (in cui compariva nascosto sotto un cappello), immaginandolo come un “uomo nero senza volto” che avrebbe poi ...

Fungus Family - la morte del sole

Immagine
 A marzo del 2025 è uscito il nuovo Fungus Family, per la prima volta in italiano e con sonorità un po' più dure e "asciutte". Favorisco link a bandcamp! on BANDCAMP

Un mese dopo la caduta

Immagine
 Sono passate quattro settimane da una caduta assurda e banale che nel giro di una frazione di secondo mi ha sbriciolato l'omero destro (e, infatti, sto scrivendo con la sinistra). Scivolato ingloriosamente in un parcheggio, a piedi, mi sono ritrovato con il braccio penzoloni e con la sensazione che la mano che si muoveva per terra non fosse la mia. Sembrava "mano" degli Addams. E un dolore assurdo, per breve tempo, ma realmente insopportabile. Ricovero, operazione (un chiodo endomidollare che attraversa tutto l’osso), e un bel po' di riposo. Riscopro la lentezza, imparo a usare la sinistra, riascolto dischi che ho lasciato in sospeso.  Trovo un bassista “temporaneo” per Fungus, per la prima volta. Il basso è arduo da suonare col braccio destro al collo, ma muovere l’altra mano sulla tastiera mi fa bene. Dopotutto, l'infortunio mi promuove da bassista a compositore. Va tutto bene, assaporo il tempo, l’affetto e riscopro anche qualche attimo di noia, che la fretta ...