Non serve conoscere per dire la propria. Un’opinione non si nega a nessuno, basta riciclare meme pseudoironici e commentare con “io penso con la mia testa”.
Sono passate quattro settimane da una caduta assurda e banale che nel giro di una frazione di secondo mi ha sbriciolato l'omero destro (e, infatti, sto scrivendo con la sinistra). Scivolato ingloriosamente in un parcheggio, a piedi, mi sono ritrovato con il braccio penzoloni e con la sensazione che la mano che si muoveva per terra non fosse la mia. Sembrava "mano" degli Addams. E un dolore assurdo, per breve tempo, ma realmente insopportabile. Ricovero, operazione (un chiodo endomidollare che attraversa tutto l’osso), e un bel po' di riposo. Riscopro la lentezza, imparo a usare la sinistra, riascolto dischi che ho lasciato in sospeso. Trovo un bassista “temporaneo” per Fungus, per la prima volta. Il basso è arduo da suonare col braccio destro al collo, ma muovere l’altra mano sulla tastiera mi fa bene. Dopotutto, l'infortunio mi promuove da bassista a compositore. Va tutto bene, assaporo il tempo, l’affetto e riscopro anche qualche attimo di noia, che la fretta ...
Registrato quasi interamente tra il febbraio e l’aprile del 2020, mixato e masterizzato e messo insieme nei mesi successivi. Di cosa si tratta? Durante il lockdown del 2020, mi sono trovato in una condizione comune a gran parte dell’occidente: bloccato in casa! La mia “bolla” in quel momento era costituita dalla mia meravigliosa famiglia (con du bimbe piccole!) e da un bel po’ di strumenti. Superando un momento iniziale di sconforto e una cronica mancanza di tempo, ho lasciato che la musica arrivasse da sola, con un approccio “da jam session”, in cui suonavo parti e poi mi interfacciavo successivamente con me stesso con diversi strumenti. I brani sono solo strumentali, con una preponderanza bassistica abbastanza evidente. L’approccio è space rock, non aspettatevi virtuosismi o clamorose dimostrazioni di abilità! La copertina deriva da una meravigliosa foto dell’ottimo Luca Dore, che gli ho “scippato” senza troppi complimenti. Ad oggi, ottobre 2022, non prevedo di uscire su s...
Pomeriggio caldo e apparentemente tranquillo, non fosse che improvvisamente realizzi che il tuo sito è down da un numero imprecisato di giorni (una quindicina, guardando le statistiche). Non so smanettare su Wordpress, non mi intendo di mysql, ma ho il colpo di genio di chiedere a chatgpt, che non sa comunque cosa rispondere (se non darmi consigli generici, comunque ben accetti). Dopo un'ora di invocazioni ai Santi, provo a copiare e incollare il file di debug direttamente su google... e scopro che il mio problema è molto comune. Trovo un forum. Mille richieste di aiuto convergono sullo stesso problema... con decine di risposte che sembrano inefficaci. Tranne l'ultima. I nerd non ringraziano, ma quando una risposta non ha reply significa che funziona! Sito up.
Commenti