Bellobellobello. Ho sentito due sole volte i Perturbazione, quel loro post-rock lieve e cantautorale, con testi intelligenti, malinconici, toccanti. La prima volta era in macchia andando al loro concerto, la seconda al loro concerto (lapalissiano). Due / tre volte l'ho sentito... ho sentito quel rumore di sommovimento dell'anima, ho morso le labbra ed é rimasto lì; ma quando ho sentito "per te che non ho mai conosciuto", le lacrime sono scese, lente e malinconiche, con la loro tristezza e la loro gioia. e anche agosto non scherza. Più ci ripenso più sono contento di avere sentito questi ragazzi dall'età indefinibile, dai modi garbati, dai testi (finalmente) intelligenti e lievi, ma capaci di colpire qualcosa laggiù. non so cosa, comunque grazie...
Un mese dopo la caduta
Sono passate quattro settimane da una caduta assurda e banale che nel giro di una frazione di secondo mi ha sbriciolato l'omero destro (e, infatti, sto scrivendo con la sinistra). Scivolato ingloriosamente in un parcheggio, a piedi, mi sono ritrovato con il braccio penzoloni e con la sensazione che la mano che si muoveva per terra non fosse la mia. Sembrava "mano" degli Addams. E un dolore assurdo, per breve tempo, ma realmente insopportabile. Ricovero, operazione (un chiodo endomidollare che attraversa tutto l’osso), e un bel po' di riposo. Riscopro la lentezza, imparo a usare la sinistra, riascolto dischi che ho lasciato in sospeso. Trovo un bassista “temporaneo” per Fungus, per la prima volta. Il basso è arduo da suonare col braccio destro al collo, ma muovere l’altra mano sulla tastiera mi fa bene. Dopotutto, l'infortunio mi promuove da bassista a compositore. Va tutto bene, assaporo il tempo, l’affetto e riscopro anche qualche attimo di noia, che la fretta ...
Commenti