Soffocare. Non ho letto il libro di Palahniuk, ma ho letto Fight Club [libro], l'ho trovato splendido, poi ho visto Fight Club [film], dopo aver sentito centinaia di amici che mi parlavano così bene di Fight Club, e non hai visto Fight Club, e quella scenda di FC e accidenti è la base della cultura moderna bla bla bla... e l'ho trovato discreto. Ora, ho trovato discreto anche Soffocare [film], ma molto inferiore a Fight Club [ film], però sono più soddisfatto dalla visione di Soffocare che da quella di Fight Club perché ... non avevo aspettative. Bello script, ma ha un'estetica da filmetto televisivo, quindi più o meno siamo dalle parti di una puntata lunga di my name is Earl. I temi: terapie di gruppo, sessuomania, malattie mentali, disagio. Aspetto il remake.
Un mese dopo la caduta
Sono passate quattro settimane da una caduta assurda e banale che nel giro di una frazione di secondo mi ha sbriciolato l'omero destro (e, infatti, sto scrivendo con la sinistra). Scivolato ingloriosamente in un parcheggio, a piedi, mi sono ritrovato con il braccio penzoloni e con la sensazione che la mano che si muoveva per terra non fosse la mia. Sembrava "mano" degli Addams. E un dolore assurdo, per breve tempo, ma realmente insopportabile. Ricovero, operazione (un chiodo endomidollare che attraversa tutto l’osso), e un bel po' di riposo. Riscopro la lentezza, imparo a usare la sinistra, riascolto dischi che ho lasciato in sospeso. Trovo un bassista “temporaneo” per Fungus, per la prima volta. Il basso è arduo da suonare col braccio destro al collo, ma muovere l’altra mano sulla tastiera mi fa bene. Dopotutto, l'infortunio mi promuove da bassista a compositore. Va tutto bene, assaporo il tempo, l’affetto e riscopro anche qualche attimo di noia, che la fretta ...
Commenti